Perché nel 1833 era difficile reperire tè alle erbe in tutto il Tirolo?
Il colera
Nel 1831 il 'colera orientale' raggiunse anche il Tirolo. Il terribile decorso e la frequenza mortale dell'epidemia seminarono il terrore tra la popolazione. Le cause del colera erano allora ancora sconosciute. I medici provarono a guarire i propri pazienti facendo tenere i loro corpi al caldo, prescrivendo vapori d'aceto e tè alle erbe. La richiesta di tè anti-colera alla melissa, alla camomilla e alla menta verde divenne talmente imponente che fu ben presto impossibile riuscire a reperirne nell'intero Tirolo. La Farmacia Civica aveva però trovato un fornitore di fiducia a Monaco di Baviera e poté quindi rispondere 'con regolarità' alle richieste della popolazione brissinese. Il farmacista è ancor oggi obbligato per legge a fare tutto il possibile per rifornire la popolazione delle medicine di cui necessita. Se taluni farmaci diventano merce rara, egli deve procurarsi dei sostituti adeguati.
